PRONTUARIO BIELLESE
CHIUDI STAMPA

SOS CASA
La ripartenza possibile
COMUNI EXTRA BIELLA

Descrizione del servizio/prestazione

(RICONOSCIMENTO DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA LOCAZIONE A FAVORE DELLE FAMIGLIE MAGGIORMENTE COLPITE DALLA CRISI SOCIO - ECONOMICA DERIVANTE DALL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19)

Tutti i cittadini residenti, almeno dal 1° gennaio 2020, nei Comuni della Provincia di Biella (EXTRA CITTA’ DI BIELLA) che si trovano in stato di bisogno economico e assoluta necessità rispetto al mantenimento del bene casa, perché a causa della pandemia hanno dovuto chiudere o ridimensionare l’attività, hanno perso il lavoro e non hanno potuto reperire un nuovo impiego, non sono in carico ai Servizi Sociali, non percepiscono il Reddito di Cittadinanza e non sono conduttori di alloggi di edilizia sociale possono richiedere un contributo economico finalizzato a migliorare la loro situazione economica.

Prestazione

di tipo socio assistenziale

Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione

Andorno Micca , Benna , Bioglio , Borriana , Brusnengo , Callabiana , Camandona , Camburzano , Campiglia Cervo , Candelo , Casapinta , Castelletto Cervo , Cavaglia` , Cerrione , Cossato , Curino , Donato , Dorzano , Gaglianico , Graglia , Lessona , Magnano , Massazza , Masserano , Mezzana Mortigliengo , Miagliano , Mongrando , Mottalciata , Muzzano , Netro , Occhieppo Inferiore , Occhieppo Superiore , Pettinengo , Piatto , Piedicavallo , Pollone , Ponderano , Pralungo , Quaregna Cerreto , Ronco Biellese , Roppolo , Rosazza , Sagliano Micca , Sala Biellese , Salussola , Sandigliano , Sordevolo , Strona , Tavigliano , Ternengo , Tollegno , Torrazzo , Valdengo , Valdilana , Vallanzengo , Valle San Nicolao , Veglio , Verrone , Vigliano Biellese , Villa Del Bosco , Villanova Biellese , Viverone , Zimone , Zubiena , Zumaglia

Destinatari del servizio

Tutti i cittadini residenti nei Comuni della Provincia di Biella (EXTRA CITTA’ DI BIELLA) almeno dal 1° gennaio 2020

I destinatari devono avere la seguente età:

oltre 18 anni

Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale di invalidità di:

Per l'erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento di invalidità civile

Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza:

italiana, comunitaria e extracomunitaria

Altri requisiti:

Possono fare richiesta:
• I nuclei residenti nella Provincia di Biella (EXTRA CITTA’ DI BIELLA) almeno dal 1° gennaio 2020 che si trovano in stato di bisogno economico e assoluta necessità rispetto al mantenimento del bene casa, perché a causa della pandemia hanno dovuto chiudere o ridimensionare l’attività, hanno perso il lavoro e non hanno potuto reperire un nuovo impiego.
• Chi non è in carico ai Servizi Sociali per interventi di supporto economico
• Chi non percepisce il Reddito di Cittadinanza
• Chi non è conduttore di alloggio di edilizia sociale
Possono accedere al bando solo i nuclei in possesso dei seguenti requisiti:
• Residenza nei Comuni della Provincia di Biella (EXTRA CITTA’ DI BIELLA) almeno dal 1/1/2020.
• ISEE inferiore a € 26.000,00.
• Non essere conduttore di alloggi di edilizia sociale né percettore di Reddito di Cittadinanza.
• Non essere in carico ai Servizi Sociali per assistenza economica
• Non aver percepito contributi alla locazione (FIMI, ASLO, fondo sociale ecc..)
• Essere titolare di un contratto di locazione regolarmente registrato o essere proprietario di un alloggio con o senza mutuo attivo
• Avere un patrimonio mobiliare alla data del 28/02/2021 non superiore alla morosità maturata per affitti e spese condominiali.
• Aver subito una riduzione dei redditi percepiti ai fini IRPEF non inferiore al 20% causa COVID o aver interrotto l’attività lavorativa a causa dell’emergenza COVID durante il lockdown (marzo-aprile) e più in generale nel corso del 2020
• Non essere stato in grado di corrispondere i canoni di locazione e/o pagare le spese condominiali successivamente al mese di aprile 2020.
Prima di compilare la domanda, si consiglia un confronto con il proprietario/amministratore del condominio circa la possibilità di non emettere lo sfratto o di posticiparlo.

Iter di accesso al servizio

Per l’individuazione dei beneficiari si valuteranno solo le istanze compilata sul portale BIELLA-WELFARE accessibile da https://www.sportellocasabiellese.it/sos-casa/

Le domande dovranno pervenire per via telematica a partire dal 15 marzo 2021 fino al 09 aprile 2021 ore 16.00

Documentazione necessaria per l'accesso:

Per compilare la domanda devi avere a disposizione:
• Numero carta d’identità o patente con ente e data emissione.
• Modello ISEE o copia della DSU per inserire la data della presentazione.
• Saldo dei conti correnti/libretti al 28.02.2021 di tutti i componenti maggiorenni del nucleo da allegare alla domanda.
• Numero di registrazione del contratto di locazione.

Prima di compilare la domanda, si consiglia un confronto con il proprietario/amministratore del condominio circa la possibilità di non emettere lo sfratto o di posticiparlo.

Costo del servizio/prestazione

Sempre gratuito

Altre indicazioni sul costo:

Erogatore del servizio/prestazione

Servizi Socio Assistenziali degli Enti Locali

Riferimenti utili

Per informazioni è possibile contattare il numero 391-7694802dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 15.00 oppure mandare una mail all’indirizzo info@sportellocasabiellese.it

Aiutaci a migliorare il nostro sito e vota per farci sapere quanto è stata utile la
scheda che hai consultato: posizionati con il cursore del mouse sulla valutazione
che vuoi dare (rappresentata nelle stelle qui sotto) e clicca. In automatico la tua
valutazione verrà registrata.
Grazie per la collaborazione!



     invia commento